• Museo MUS-Foto
  • Museo MUS-Foto
  • Museo MUS-Foto
  • Museo MUS-Foto
  • Museo MUS-Foto
  • Museo MUS-Foto
  • Museo MUS-Foto

"Mus” richiama due voci dialettali: la prima ha valore di imperativo e indica un obbligo, senza alternativa, di agire; la seconda significa volto umano o animale; infine nel suono richiama “museo”, termine ovviamente inesistente nel dialetto del posto.
Questa parola rispecchia alla perfezione lo scopo e gli intenti del progetto museo: vuole testimoniare lo spirito di adattamento e dell'arte di arrangiarsi sviluppati per sopravvivere in un ambiente isolato e avaro di risorse; vuole rappresentare il “volto” di una comunità che ha le sue origini nell'allevamento e nell'agricoltura, ma che è profondamente cambiato in un breve lasso di tempo con l'arrivo del progresso e del turismo;
racchiude il concetto di “museo”, luogo fisico dove conservare, esporre e studiare le memorie di un passato lontano e vicino. Un luogo che non esisteva ancora nel paese, ma di cui si sente l'urgenza, la necessità, per poter ricordare, raccogliere e capire quello che è stato e mostrarlo a chi ne è curioso.

Recensioni

Hai fatto questa attività? Lascia un commento!

 

Attività

Visita guidata

Dove siamo


Contatti

Museo MUS
di Comune di Livigno
Via Domenion 51/53 23030 Livigno
Visita il sito

 
Portami qui
Scrivi Chiama

Inserisci la tua attività


ValtellinaOK di Rudy Gurini
C.F.:grnrdy84l15l175q

info@valtellinaok.com
©Copyright 2013-2017
ValtellinaOK All right reserved

ValtellinaOK on Facebook

Privacy Policy - Condizioni d'uso
Cookie Policy
DESKTOP VERSION