Livigno

  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto
  • Livigno-Foto

Livigno, il piccolo Tibet italiano, incastonato tra le alpi Lombarde e quelle Svizzere è una rinomata località turistica estiva e invernale.

Il territorio si estende lungo un'ampia valle percorsa dal fiume Spol che va poi a gettarsi nell'Inn pochi chilometri dopo il paese. La valle fa quindi parte del bacino idrografico del Danubio/Mar Nero, una delle poche località italiane ad avere questa particolarità.

Il centro paese si trova ad una quota di 1816 metri e questo rende Livigno una meta ideale sia per rinfrescarsi durante la stagione calda(le temperature in Luglio/Agosto raggiungono al massimo i 25/28 gradi) sia per allenarsi nell'aria più povera di ossigeno.

Sul fondo del paese c'è un lungo lago artificiale creato dagli svizzeri negli anni 60 per produrre elettricità. Da qualche anno in estate questo lago è diventato navigabile con mezzi non a motore noleggiabili sul posto.

A Livigno non ci si annoia mai, terra di Sport e Avventura ma anche di Relax e Shopping, il piccolo Tibet ha sempre affascinato i turisti di tutto il mondo che ogni anno tornato volentieri in questo posto meraviglioso.

Zone

Recensioni

Sei stato in questa Località? Lascia un commento!

 

Inserisci la tua attività


ValtellinaOK di Rudy Gurini
C.F.:grnrdy84l15l175q

info@valtellinaok.com
©Copyright 2013-2017
ValtellinaOK All right reserved

ValtellinaOK on Facebook

Privacy Policy - Condizioni d'uso
Cookie Policy
DESKTOP VERSION